Studenti e insegnanti

Working @E-mobility - Imprese e giovani al lavoro per una mobilità innovativa e sostenibile

Formazione per docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado

 

ORIENTARE NEL CAMBIAMENTO
Lavorare per la sostenibilità: come cambiano le competenze richieste nel mondo del lavoro


Webinar promossi da Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi e realizzati da Formaper nell’ambito del progetto “PID – Punto Impresa Digitale” con l’obiettivo di supportare l’azione orientativa dei docenti sui cambiamenti in atto, in conseguenza della necessaria transizione ecologica che coinvolge tutto il mercato del lavoro: le figure professionali della green economy, le competenze green richieste dalle imprese con particolare attenzione allo sviluppo sostenibile dell’E-Mobility.
Verranno presentati i dati Excelsior, strumenti di orientamento e indicazioni sul panorama dell’offerta formativa, in particolare a sostegno della mobilità sostenibile, sia nella scuola secondaria di secondo grado che nell’ambito della formazioneuniversitaria e del terziario non accademico (IFTS, ITS, ACADEMY).

Partecipazione gratuita.

DESTINATARI 
Docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado. 

L’iniziativa è aperta a tutti i docenti interessati ad approfondire il rapporto tra rivoluzione green, mobilità sostenibile e mondo del lavoro. Sono destinatari privilegiati i referenti per l’orientamento, docenti di materie di indirizzo, materie scientifiche, referenti PCTO, tutor PCTO, tutor di classe.


Obiettivi
L’obiettivo degli incontri è informare i docenti sulle tendenze del mercato del lavoro e sviluppare interesse e sensibilità nei confronti delle tematiche green, focalizzandosi su una nuova cultura del lavoro fondata su consapevolezza, etica e responsabilità, anche nella costruzione del percorso di carriera personale.
La triplice crisi, economica, sociale e ambientale dell’ultimo quindicennio ha reso necessario rivedere i paradigmi dello sviluppo, accelerando la trasformazione verso la sostenibilità ambientale. La transizione verde è divenuta ora un passaggio pervasivo che caratterizza le politiche pubbliche e modifica i modelli di business in tutti i settori. Nel processo di transizione verso la Green Economy è centrale analizzare l’evoluzione del mercato del lavoro, indagando le conseguenze che tali trasformazioni implicano in termini di necessità di nuove competenze (green skills) legate all’attitudine al risparmio energetico, alla sostenibilità ambientale e anche di nuovi lavori (green jobs). La rivoluzione verde è pervasiva e quindi traversale a tutti i settori economici.
Gli incontri intendono offrire informazioni, formazione e spunti metodologici per orientare al tempo del cambiamento e attrezzare i docenti ad una didattica contemporanea.

 

I WEBINAR

Webinar 1
GREEN ECONOMY, NUOVE COMPETENZE E MERCATO DEL LAVORO: LE NUOVE OPPORTUNITÀ DELLA FORMAZIONE TECNICA E TECNOLOGICA, DAGLI IFTS ALLE ITS ACADEMY

Martedì 15 Novembre 2022 – orario 15.00 - 17.00


Il webinar ha l’obiettivo di illustrare i nuovi profili professionali in chiave di sviluppo sostenibile, partendo dai principi delle “Linee guida nazionali per l'orientamento permanente" e dagli obiettivi dell’AGENDA 2030, dagli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) e dagli orientamenti nazionali per il raggiungimento di tali obiettivi (PNRR).
In particolare, si approfondiranno le opportunità di formazione e specializzazione alternative all’università e finalizzate all’acquisizione di competenze tecniche e tecnologiche immediatamente spendibili in termini di occupabilità.

Argomenti trattati

  • Gli obiettivi europei e nazionali per la transizione ecologia e digitale.
  • Sostenibilità ambientale e nuove professioni. Indagine Excelsior e competenze richieste dalle imprese.
  • Come orientare e rispondere con innovazione alle richieste di un mercato deL lavoro in mutamento.
  • Filiera della formazione professionale: aree, profili e competenze.
  • La formazione tecnica superiore: i percorsi formativi costruiti insieme alle aziende.
  • Le competenze abilitanti di Industria 4.0
  • I percorsi IFTS.
  • La riforma delle ITS Academy.


Webinar 2

GREEN JOBS: PROFESSIONI E COMPETENZE DEL FUTURO

1° Edizione: martedì 22 Novembre - orario 15.00-17.00
2° Edizione: lunedì 5 Dicembre - orario 14.30 - 16.30

Il webinar ha l’obiettivo di illustrare i nuovi profili professionali in chiave di sviluppo sostenibile: i Green Jobs, professionalità emergenti e richieste, collegate alla rivoluzione verde, pervasiva e traversale, che interessa tutti i settori economici, partendo dai principi delle “Linee guida nazionali per l'orientamento permanente" e dagli obiettivi dell’AGENDA 2030, dagli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) e dagli orientamenti nazionali per il raggiungimento di tali obiettivi (PNRR).

Argomenti trattati

  • Sostenibilità ambientale e nuove professioni. Indagine Excelsior e competenze richieste dalle imprese.
  • Come orientare e rispondere con innovazione alle richieste di un mercato del lavoro in mutamento.
  • Green Economy e nuovi paradigmi per il futuro.
  • Le professioni Green: presentazione dei Green Jobs.
  • Percorsi di studio post diploma e sbocchi lavorativi.


MODALITA’ DI EROGAZIONE
I webinar verranno realizzati in modalità sincrona con apposita piattaforma online. Per fruire dei webinar sono richiesti: Pc con videocamera e microfono, collegamento Internet. Agli iscritti verrà comunicata accettazione adesione e link di collegamento ai webinar.


ISCRIZIONI
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione al modulo on line.

INFORMAZIONI
Segreteria Formaper - Tel. 02/8515.5272 - orientamentoallavoro@mi.camcom.it