Ti trovi in:
Corso gratuito - Saper leggere i numeri di un’impresa nel settore Bike

Saper leggere i numeri di un’impresa nel settore Bike
Vuoi conoscere lo stato di salute della tua impresa?
Saper interpretare i dati economici e finanziari del bilancio e utilizzare i principali indicatori, è fondamentale!
Non perderti il nostro corso: i posti sono limitati!
Il corso “Saper leggere i numeri di un’impresa nel settore Bike” è organizzato da Bike Economy - La Scuola, la prima factory pubblica promossa dalla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi e Formaper.
Questo corso ti offrirà gli strumenti essenziali per interpretare i dati economici e finanziari di un bilancio e utilizzare i principali indicatori per l’analisi dello stato di salute della tua impresa.
In più, potrai richiedere 1 ora di assistenza personalizzata gratuita con un esperto per approfondire dati economici e finanziari della tua impresa.
COSA IMPARERAI
✅ Ricavi: la definizione del prezzo di vendita
✅ Costi: le diverse tipologie e il loro controllo
✅ Entrate e uscite: l’importanza del cash flow
✅ Introduzione al bilancio d’impresa
✅ Differenze tra contabilità ordinaria e semplificata
✅ I principali indicatori di performance: finalità e modalità di calcolo
CHI PUÒ PARTECIPARE?
Il corso è aperto a 25 partecipanti, con questi requisiti alla data di avvio del corso:
- essere maggiorenni (18 anni compiuti)
- essere titolare, socio, dipendente o stretto collaboratore di impresa operante nel settore bike con sede legale e/o operativa nelle province di Milano, Monza Brianza, Lodi.
In caso di posti disponibili, si valuterà la partecipazione di aspiranti imprenditori e persone interessate a operare nel settore bike, residenti o domiciliati in provincia di Milano, Monza Brianza, Lodi.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Il corso avrà una durata di 16 ore.
Calendario: 10 e 17 novembre 2025 dalle 9.00 alle 18.00
Sede: Formaper - Via Santa Marta, 18 – Milano
Scarica la brochure per consultare il programma e tutte le info sul corso.
Per informazioni: bike.economy-lascuola@mi.camcom.it - Tel. 02/8515.5385