Ricerca

Numero risultati: 51

Pubblicazione del provvedimento di avvio del procedimento di cancellazione d’ufficio delle imprese individuali non più operative ai sensi dell’art. 2 del DPR 247/2004 - Notificazione mediante pubblicazione all’Albo camerale online

In data 09/07/2025 è stata pubblicata all’Albo camerale la determina del Conservatore del Registro delle imprese n. 937 del 08/07/2025  con la quale è stato disposto l’avvio del procedimento...

Trascrizioni - Proprietà intellettuale

La domanda di trascrizione non è obbligatoria e deve essere presentata quando si intende comunicare e rendere opponibile a terzi la modifica della titolarità di un diritto di proprietà industriale (ma...

Modifiche, conferimenti e cancellazioni - Albo gestori ambientali

Le imprese sono tenute a comunicare ogni variazione intervenuta successivamente all'iscrizione, utilizzando l'apposito modello di domanda di variazione, creato dal sistema in fase di compilazione dell...

Autotutela e ricorso - Diritto annuale

Autotutela L'amministrazione provvede all'annullamento o alla rettifica di un provvedimento emesso e riscontrato errato in via del tutto autonoma (iniziativa d'ufficio) oppure su iniziativa del ...

Atti da comunicare al Registro Imprese

Oltre all'iscrizione, le imprese sono tenute a comunicare telematicamente al RI i successivi atti ed eventi, previsti dalla legge, che le hanno interessate dopo l'iscrizione (modifiche, trasferimenti,...

Tariffe dei concorsi a premi

Per il primo (o unico) intervento del funzionario camerale, è previsto il pagamento anticipato della tariffa. Gli interventi successivi, invece, sono fatturati a posteriori da parte della Camera...

Rinnovo, sospensione, revoca - Firma digitale

English Rinnovo I dispositivi di firma digitale hanno una durata di 3 anni e possono essere rinnovati per altri 3 anni. Il rinnovo può essere effettuato nei 90 giorni prima della scadenza (entro il ...

Fusioni - Diritto annuale 2016

La fusione di società può avvenire mediante la costituzione di una nuova società (fusione in senso stretto), o mediante l'assorbimento da parte di una società già esistente detta incorporante, di una...

Fusioni - Diritto annuale 2014

La fusione di società può avvenire mediante la costituzione di una nuova società (fusione in senso stretto), o mediante l'assorbimento da parte di una società già esistente detta incorporante, di una ...

Fusioni - Diritto annuale 2013

La fusione di società può avvenire mediante la costituzione di una nuova società (fusione in senso stretto), o mediante l'assorbimento da parte di una società già esistente detta incorporante, di una ...

Filtra per

Cerca su
Tipologia