Ricerca

Numero risultati: 404

Normativa e link utili - Proprietà Intellettuale

Normativa Normativa e giurisprudenza nazionale ed europea Siti istituzionali Ufficio Italiano Brevetti e Marchi - UIBM. È il sito dell'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi dove trovare le informaz...

Deposito brevetti

English Un brevetto è protetto solo nel territorio dei Paesi in cui è stato concesso. Se un brevetto è privo di protezione in un Paese, l'invenzione può essere replicata, utilizzata, importata o vend...

Report Camerali

Focus: domande italiane di brevetto europeo nel 2023   Report 2023: Analisi dei depositi dei brevetti di invenzione industriale, dei brevetti per modello di utilità, dei marchi e dei disegni ...

A chi rivolgersi - Proprietà Intellettuale

English  Responsabile Ufficio Proprietà Intellettuale: Maurizio De Iusi   Deposito di domande Su appuntamento e solo per deposito di istanze cartacee ovvero per deposito telematico con assiste...

Brevetti

Quando e perché consultare le banche dati sui brevetti prima del deposito, per accertare il carattere di novità e attività inventiva del proprio brevetto (la cosiddetta ricerca di anteriorità...

Deposito brevetto per nuova varietà vegetale

Che cos'è una nuova varietà vegetale È una varietà omogenea, stabile e diversa da quelle già esistenti. Si riferisce non solo ai vegetali e ai relativi ritrovati naturali o artificiali, ma anche al m...

Proprietà intellettuale

È l'insieme dei Diritti che assicurano la tutela delle creazioni della mente umana in campo artistico, scientifico e industriale; comprende: Proprietà industriale: brevetti, marchi e altri diritti ...

Anteriorità Marchi

 Marchio e altri segni distintivi   Quando e perché consultare le banche dati sui marchi La consultazione delle banche dati sui marchi è utile nei seguenti casi: per effettuare la cosiddetta...

Archivio

  32 milioni di euro per i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ del 2024   Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del decreto direttoriale 31 luglio 2024 di programmazione delle risorse da ass...

Tasse di mantenimento in vita - brevetti (annualità)

Brevetti per invenzione Un brevetto per invenzione concesso è valido per i primi quattro anni a partire dalla data di deposito della domanda. Per mantenerne la validità,  a partire dal quinto an...

Filtra per

Cerca su
Tipologia