Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Impostazione cookie
Uso dei cookie
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. I cookie indicati come necessari sono memorizzati nel tuo browser, poiché sono essenziali per le funzionalità base del sito. Usiamo anche cookie analitici che ci permettono di analizzare e capire come utilizzi questo sito. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche l'opzione di non aderire a questi cookie.
I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie analitici raccolgono informazioni sul tuo utilizzo di questo sito web, quali pagine hai visitato e su quali link hai cliccato. Tutti i dati sono memorizzati in forma anonima e non possono in alcun modo ricondurre a te.
Cookie che permettono di fornire all'utente contenuti personalizzati in base alla sua navigazione.
Verificheremo che il tuo CV, presente nell’Albo Nazionale, sia in linea con le esigenze dell’impresa e ti contatteremo per fissare il primo incontro su piattaforma Google Meet.
Se non hai ancora mandato la tua candidatura all’Albo Nazionale dei Digital Mentor, clicca qui.
L’iscrizione all’Albo è obbligatoria per poter procedere al primo incontro con il mentee
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Per qualsiasi informazione aggiuntiva si invita a scrivere una mail al Team PID della CCIAA di Milano Monza Brianza Lodi, all'indirizzo: pid.milanomonzalodi@mi.camcom.it
FAQ
Quanto dura un percorso di digital mentoring?
Il servizio di mentoring prevede l’erogazione gratuita da parte del mentor da un minimo di 5 ore ad un massimo di 20. La quantità di ore spettante al singolo progetto sarà decisa dal mentor a seguito del primo incontro con l’impresa.
Posso contattare l’impresa privatamente a seguito del mentoring?
Mentor e impresa potranno continuare la loro collaborazione in modalità autonoma e privata solo alla fine dell’erogazione delle ore gratuite, pena l’esclusione del mentor dall’Albo e dell’impresa da future mentorship.
Dovrò incontrare l’impresa dal vivo?
Non necessariamente. Il digital mentoring è previsto come percorso interamente online. Tuttavia nulla vieta di incontrare il mentee dal vivo anche nell’erogazione delle ore gratuite.
È previsto un compenso da parte di Camera di Commercio come mentor?
No, i mentor PID prestano le loro competenze in modo gratuito e volontario.
È prevista una fee per entrare nell’albo dei mentor?
No, l’accesso all’Albo nazionale è gratuito previa valutazione del profilo professionale da parte dell’ufficio PID nazionale.