• Salta al contenuto

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Impostazione cookie
Uso dei cookie

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. I cookie indicati come necessari sono memorizzati nel tuo browser, poiché sono essenziali per le funzionalità base del sito. Usiamo anche cookie analitici che ci permettono di analizzare e capire come utilizzi questo sito. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche l'opzione di non aderire a questi cookie.

Vedi la Privacy policy completa

I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie analitici raccolgono informazioni sul tuo utilizzo di questo sito web, quali pagine hai visitato e su quali link hai cliccato. Tutti i dati sono memorizzati in forma anonima e non possono in alcun modo ricondurre a te.
Cookie che permettono di fornire all'utente contenuti personalizzati in base alla sua navigazione.
Servizi online
Menu
Vai all home
Barra di ricerca
Cerca

Ti trovi in:

  1. CCIAA - Home
  2. Bike Economy
  3. Newsletter Bike 2025
  4. Newsletter Bike aprile

APRILE

2025

 

Benvenuta primavera,

benvenuta nuova

Bike Economy!

 

Da oggi Bike Economy, l’economia della bicicletta di Milano, Monza e Lodi ha una nuova immagine.

Ci sono novità proprio per te, mettiti comodo.

Buongiorno,
la primavera è la stagione del risveglio, del cambiamento, del movimento.

E proprio come la natura, anche Bike Economy si rinnova e si presenta con una nuova veste.
Abbiamo un nuovo logo dinamico e un payoff che racconta perfettamente la nostra missione: "L’economia che gira". Ma le novità non finiscono qui. Via via scoprirai tutti gli strumenti del nuovo branding che stiamo mettendo a nuovo per supportarti meglio, a partire da questa newsletter.
Iniziamo subito con una bella storia, la storia di Filippo e del suo successo nell’economia della bicicletta.
Buona lettura!

Uno su tre ce la fa! Il 35% di chi ha seguito uno dei nostri corsi Bike Factory

ha trovato lavoro.

Come Filippo Ponti.

 

Chi è Filippo Ponti? Da bambino trascorreva i pomeriggi in sella alla sua bicicletta, era il suo modo di scoprire il mondo. Poi, come spesso accade, la vita lo ha portato altrove. Per qualche anno la bici è rimasta in un angolo, ma la passione non si è mai spenta del tutto.

 

Intorno ai 30 anni, Filippo ha riscoperto il piacere di pedalare. Prima gravel, poi ciclismo urbano. Finché un giorno ha capito che la bicicletta non poteva più essere solo un hobby.

Doveva diventare il suo lavoro. Sì, ma come?

 

Filippo ha deciso di investire in sé stesso e iscriversi ai corsi di Bike Factory, il programma formativo di Bike Economy dedicato alla ciclomeccanica e alla gestione di un’attività nel settore delle due ruote. Un'esperienza che gli ha aperto nuovi orizzonti: da appassionato autodidatta, si è trovato a studiare con metodo, ad approfondire aspetti tecnici che prima ignorava e a imparare tutto ciò che serve per gestire un negozio di biciclette e un’officina meccanica.

 

Oggi, Filippo lavora presso il negozio E-Cycles sull’Alzaia Naviglio Grande a Milano. Ogni giorno si occupa di assistenza, riparazioni e vendita, aiutando clienti di ogni tipo a trovare la soluzione giusta per le loro esigenze.

 

La sua storia è la dimostrazione che la bike economy non è solo un settore in crescita, ma un’opportunità concreta per chi ha voglia di rimettersi in gioco e trasformare una passione in una professione.

Hai mai pensato di seguire le orme di Filippo?

Scopri i corsi di Bike Factory e pedala verso il tuo futuro!

 

GUARDA 

IL CALENDARIO CORSI!

IN VOLATA

 

Sono partiti i corsi di Bike Factory 2025, cosa ti serve di più? Ciclomeccanica, avviare un’impresa, digital marketing e saper leggere i numeri nel settore bike sono già in calendario.

 

Ti sei pers* il primo corso di ciclomeccanica? No panic, seconda edizione a maggio!​

 

Innovation Map Bike è una piattaforma con 160 realtà della bike economy sul nostro territorio, tu ci sei? È un’iniziativa in evolvere, promossa da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, Milano&Partners, l'agenzia di promozione della città.

 

Cercare un collaboratore preparato e specializzato nel settore bike è un’impresa titanica? Ti aiutiamo noi! Lo Sportello Lavoro Bike fa il matching tra i bisogni della tua impresa e i profili utili.

 

NEW! La bike economy cresce e tu? Scopri come crescere al passo di un settore che ha registrato +50% di ricavi in cinque anni. Il nuovo programma Digital Export Bike di Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e Promos Italia ti aiuta ad aumentare la visibilità online della tua impresa e affrontare i mercati esteri col piede... anzi, con la ruota giusta!

 

Passa a trovarci da BikeUP! Da oggi e fino a domenica saremo a Bergamo, il festival nazionale dedicato alla mobilità elettrica e sostenibile. Ti faremo scoprire percorsi cicloturistici straordinari e i nuovi servizi bike friendly che legano Milano a Monza e Lodi. Ti aspettiamo!

 

C'eri al Cargo Bike Day?    Guarda il video!    Eravamo più di mille a immaginare una città che si muove a zero emissioni, dalla logistica alle famiglie.

Menu

  • Homepage
  • Albi e Ruoli
    • Commissione di vigilanza sull'attività di intermediazione immobiliare
    • Corsi abilitanti ed esami
    • Elenco tecnici ed esperti in oli di oliva
    • Ruolo dei conducenti
    • Ruolo periti ed esperti
    • Modelli per autocertificazione
  • Albo Gestori Ambientali
    • In evidenza - Albo Gestori Ambientali
    • Invio telematico
    • Responsabile tecnico
    • Categorie di iscrizione
    • Variazioni, modulistica e pagamenti
    • RENTRI
    • Domanda di accesso a un documento amministrativo
    • Formazione
    • A chi rivolgersi
  • Ambiente adempimenti
    • Dichiarazione COV
    • Elenco sottoprodotti
    • MUD
    • Registro nazionale dei Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
    • Registro nazionale dei gas fluorurati a effetto serra
    • Registro nazionale Produttori di pile e accumulatori
    • Registro nazionale dei Produttori e Importatori di Pneumatici
    • Vi.Vi.Fir: Vidimazione virtuale del formulario del rifiuto
    • Assistenza Specialistica Ambiente e Sviluppo Sostenibile
    • A chi rivolgersi
  • Assistenze Specialistiche
    • Esperti
  • Bandi e contributi
    • Credito e finanza
    • Start up
    • Innovazione
    • Internazionalizzazione
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Turismo e commercio
  • Bike Economy
  • Bollatura libri e registri
    • Chi può richiedere la bollatura
    • Quali libri bollare
    • Libri digitali
    • Come richiedere la bollatura
    • Come si presentano i libri e i registri
    • Comunicazione da parte dei Notai
    • Costi, Diritti e Modalità di pagamento
    • Riferimenti normativi
    • Modulistica vidimazione libri
    • Registri materiale radioattivo
    • A chi rivolgersi
  • Certificati, Copie Atti e Bilanci, Visure
    • Certificati
    • Copie Atti e Bilanci
    • Visure
    • Costi e modalità di pagamento
    • Modalità di richiesta
    • Modulistica
    • Decertificazione: servizio online per le PA
    • A chi rivolgersi
  • Comitato imprenditoria femminile
    • Chi siamo - Comitato Imprenditoria Femminile
    • Eventi
    • News e approfondimenti
    • A chi rivolgersi
  • Crisi d'impresa
  • Diritto annuale
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Diritto annuale 2025
    • Diritto annuale 2024
    • Diritto annuale 2023
    • Diritto annuale 2022
    • Diritto annuale 2021
    • Diritto annuale anni precedenti
    • Modalità di pagamento
    • Servizi online
    • Sblocco certificazione
    • Sanzioni
    • Prescrizione e decadenza
    • Ravvedimento
    • Compensazioni
    • Cartella di pagamento
    • Normativa
    • A chi rivolgersi
  • Estero e attrazione investimenti
    • Documenti per estero
    • Promos Italia
  • Formazione
  • Giovani e imprese
    • Servizi per i giovani
    • Servizi per le imprese
    • Servizi per le scuole
  • Informazione economica
    • E.S.TER
    • Indici statistici
    • Elenchi di imprese
    • A chi rivolgersi
  • Innovazione R&S
  • Marketing territoriale, cultura e turismo
    • Progetti e opportunità
    • News & Eventi
    • Archivio bandi e iniziative
    • A chi rivolgersi
  • Mediazione e arbitrato
  • Osservatori
    • Osservatorio delle società e delle imprese
    • Pubblicazioni e attività
    • A chi rivolgersi
  • Metrologia
    • Mostra: Il valore della misura
    • Metalli preziosi
    • Controlli a richiesta
    • Controlli in materia di metrologia legale
    • Preimballaggi
    • Registro fabbricanti metrici
    • Strumenti di misura
    • Tachigrafi
    • Modulistica
    • Normativa
    • A chi rivolgersi
  • Prezzi
    • Rilevazione prezzi
    • Portale PiúPrezzi
    • A chi rivolgersi
  • Proprietà intellettuale
    • Novità e Aggiornamenti
    • Centro Patlib Milano
    • Depositi
    • Diritto d’autore e software
    • Segreto industriale
    • Contraffazione
    • Open data
    • Normativa e link utili
    • A chi rivolgersi
  • Registro Imprese
    • In evidenza Registro Imprese
    • Tutto sul Registro Imprese
    • Come avviare un'attività di impresa
    • Come depositare le pratiche
    • Supporto Specialistico RI - SARI
    • Cittadini stranieri
    • Imprese innovative
    • Reti di imprese
    • Procedimenti d'ufficio
    • Sanzioni amministrative Registro Imprese
  • Protesti
    • Tutto sui Protesti
    • Presentazione delle domande di cancellazione
    • Cambiale pagata entro 12 mesi dalla data del protesto
    • Cambiale pagata dopo 12 mesi dalla data del protesto
    • Cambiale annotazione di avvenuto pagamento
    • Assegno cancellazione per avvenuta riabilitazione
    • Assegno annotazione di avvenuto pagamento
    • Guida alla compilazione di un assegno
    • Protesto erroneo o illegittimo
    • Ufficiali levatori
    • Istituti di credito
    • Modulistica
    • Normativa
    • A chi rivolgersi
  • Punto Impresa Digitale - PID
    • Assessment e Check up
    • Bandi e contributi
    • Digital Mentoring e accompagnamento con esperti
    • Servizi per la sostenibilità
    • Digit Export
    • Contatti
  • Regolazione del mercato
    • Accertamento clausole vessatorie (fino al 10/12/2016)
    • Sanzioni amministrative
    • Tutela del consumatore
    • Usi e consuetudini
    • Link utili
    • A chi rivolgersi
  • Sovraindebitamento
  • Start up innovative e nuove imprese
  • Strumenti digitali
    • Carte tachigrafiche
    • Fatturazione elettronica
    • Firma digitale
    • Impresa Italia
    • SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale
    • Assistenza strumenti digitali
  • Strumenti per il credito
    • Assistenza Specialistica Strumenti finanziari
    • Finanza complementare fintech
    • A chi rivolgersi
  • Sviluppo sostenibile
    • Assistenza Specialistica Ambiente e Sviluppo Sostenibile
    • Progetti di sviluppo sostenibile
    • Mobilità Sostenibile
    • Ambiente news
    • Progetti di transizione ecologica ed energetica
    • FacilitAmbiente
    • A chi rivolgersi - Sviluppo Sostenibile
  • Tutela imprese e consumatori
    • Concorsi a premi
    • Legalità
    • Sicurezza, conformità, etichettatura prodotti
    • Progetti europei
    • Controlli
    • Atti convegni e pubblicazioni
  • The Chamber of Commerce of Milan Monza Brianza Lodi
    • About us
    • Business Register
    • Foreign relations
    • Digital devices and initiatives
    • Market protection
    • Place branding and Tourism
    • Startup Point for international startup or aspiring entrepreneurs
    • Special projects