You are in:
Introduzione IoT: Quando gli Oggetti Parlano
Il Punto Impresa Digitale, in collaborazione con Arduino, ti invita a partecipare a due giornate immersive, dedicate alle piccole e medie imprese, liberi professionisti e studenti, per esplorare insieme come l'Internet of Things (IoT) possa rivoluzionare il modo in cui gestiamo i nostri processi produttivi e monitoriamo l’impatto ambientale.
Workshop pratici
con esperti certificati Arduino
Impara come implementare soluzioni IoT nelle tue operazioni aziendali.
-
10.00 | Arduino per metriche di impatto ambientale
Workshop
Un laboratorio pratico per imparare la programmazione dei sensori per il monitoraggio di dati di risparmio idrico ed energetico, fondamentali per la stesura di un bilancio di sostenibilità
Docenti: Giampaolo Mancini e Andrea Richetta
-
15.00 | Incontra gli esperti Arduino
-
16.00 | IoT e Sostenibilità - monitorare e monetizzare i dati non finanziari
Conferenza e Testimonianze d'impresa
-
18.00 | Aperitivo di networking
Networking con imprese, professionisti e giovani talenti
Crea nuove connessioni con operatori di settore, aziende innovative e futuri leader.
Conferenze con esperti
e opinion leader 4.0
Scopri come l'IoT e le tecnologie open source possono migliorare la sostenibilità e la competitività della tua impresa.
-
10:00 - 13.00 – Workshop: Applicazione in MicroPython con Arduino
Approfondisci l'uso di MicroPython su piattaforma Arduino attraverso una sessione interattiva guidata da un docente esperto.
I partecipanti seguiranno in diretta la programmazione di un’applicazione verticale in MicroPython nell’ambito della visione e Intelligenza Artificiale e monitoraggio ambientale con Arduino Nicla Vision e Arduino OPTA , con l'opportunità di porre domande e interagire durante tutta la sessione.
Docenti: Giampaolo Mancini / Andrea Richetta
Capienza max. 30 partecipanti
-
15:00 – Incontra gli esperti Arduino (riservato ai partecipanti del workshop)
Prenota uno slot di mezz'ora one-to-one per discutere i tuoi progetti e ricevere consulenza dagli esperti di Arduino. -
16:00 – Conferenza e testimonianze d’impresa: IoT e Open Source – modelli di business e vantaggi competitivi
Scopri il modello di business open source e i vantaggi competitivi che offre alle imprese, con testimonianze di imprenditori che hanno adottato soluzioni open source.
Modera: TBC
Opinion leader e relatori: TBC
-
18:00 – Aperitivo di networking
-
10.00 | Applicazione in MicroPython con Arduino
Workshop
I partecipanti seguiranno in diretta la configurazione hardware e software IoT di un’applicazione in MicroPython con l'opportunità di porre domande e interagire durante tutta la sessione.
Docenti: Giampaolo Mancini e Andrea Richetta
-
15.00 | Incontra gli esperti Arduino
-
16.00 | Open Source: storia, modelli di business e vantaggi
Conferenza e Testimonianze d'impresa
-
18.00 | Aperitivo di networking
Il Punto Impresa Digitale, in collaborazione con Arduino, ti invita a partecipare a due giornate immersive, dedicate alle piccole e medie imprese, liberi professionisti e studenti, per esplorare insieme come l'Internet of Things (IoT) possa rivoluzionare il modo in cui gestiamo i nostri processi produttivi e monitoriamo l’impatto ambientale.
Temi di perdere la giornata di lavoro? Mettiamo a tua disposizione una sala per attività di co-working con wi-fi e stazioni di ricarica.
FAQ