You are in:

GENERAZIONE Z WANTED!
Conoscere, attrarre e trattenere giovani in azienda
Iniziative gratuite on line e laboratori in presenza per sensibilizzare e formare le imprese
Aiutare le imprese ad incontrare con successo giovani collaboratori!
Questo è l’obiettivo delle iniziative gratuite realizzate da Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, in collaborazione con Formaper, per accompagnare le imprese a capire i mutamenti culturali e fornire strumenti operativi utili per costruire una relazione di fiducia con i lavoratori di domani. Tutte le indagini sull’universo giovanile confermano che i giovani sono distanti dal mondo del lavoro rispetto agli adulti: valori, aspettative e competenze non sempre sono in linea con le esigenze dell’attuale classe imprenditoriale. Comprendendo il cambiamento demografico in atto e interrogandosi sulle proprie modalità di approccio verso i giovani, le imprese potranno identificare leve, strategie e strumenti per raggiungere gli obiettivi desiderati nella gestione dei propri collaboratori e nell’attrarre le giovani generazioni.
DESTINATARI
Imprenditori, responsabili risorse umane, tutor aziendali, responsabili/addetti comunicazione di imprese con sede legale e/o operativa iscritte alla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi.
Gli incontri non sono rivolti a quei soggetti (imprese o liberi professionisti) che svolgono attività di formazione e/o consulenza di impresa negli ambiti tematici trattati.
CALENDARIO 2025

IL MONDO DEL LAVORO È CAMBIATO: COSA SI ASPETTANO I GIOVANI DALLE NOSTRE ORGANIZZAZIONI?
WEBINAR
22 maggio 2025 – dalle ore 14.30 alle ore 17.00
Nuove tecnologie, valore identitario, valorizzazione del proprio operato e critiche costruttive, credibilità, equità, sostenibilità, assenza di discriminazioni, ecc.
Quali sono le attese dei giovani nei confronti del lavoro? Come deve cambiare l’organizzazione per essere vicina ai giovani? Giovani studenti stranieri in Italia: un’opportunità da cogliere (in collaborazione con Milano & partners). Testimonianze di giovani e imprese.
Docente: Giulio Xhaet, Partner e Head of Communication Newton Group, autore e divulgatore

COME NARRARE L'IMPRESA AI GIOVANI: STORYTELLING AZIENDALE
WEBINAR
19 giugno 2025 – dalle ore 14.30 alle ore 17.00
L’importanza dello storytelling. Strumenti per creare la propria “Storia Aziendale”. Preparare una presentazione d’impresa “vincente” per i possibili candidati. Testimonianze di giovani e imprese.
Docenti: Sara Loffredi, Scrittrice e formatrice in ambito storytelling
Francesca Scelsi, Consulente di Carriera & Digital Employer Brand Expert

EMPLOYER BRANDING: LA REPUTAZIONE DELL'IMPRESA COME DATORE DI LAVORO
WEBINAR
4 giugno 2025 – dalle ore 14.30 alle ore 17.00
Costruire un Employer Branding attraente: come rendere attrattiva l’immagine dell’azienda come datore di lavoro. Employer ambassador: i dipendenti come ambasciatori aziendali. Onboarding e Retention dei giovani. Politiche di work-life balance (equilibrio tra vita e lavoro) e flessibilità lavorativa. Testimonianze di giovani e imprese.
Docente: Marianna Poletti, Esperta HR e divulgatrice

NARRARE L'IMPRESA AI GIOVANI: STORYTELLING AZIENDALE
LABORATORIO - in presenza con aperitivo di networking
9 luglio 2025 – dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Sede: Formaper – Via Santa Marta, 18 - Milano
Laboratorio di storytelling aziendale per comunicare l’impresa e la sua storia in modo coinvolgente e indimenticabile. Dati e fatti si trasformano in narrazioni emozionanti, che trasmettono i valori chiave dell’impresa, creando una connessione profonda con il pubblico, differenziandosi dalla concorrenza e costruendo una solida reputazione che valorizzi il passato e l’eredità storica proiettandola nel futuro.Testimonianze di giovani e imprese.
Conducono il laboratorio: Sara Loffredi, Scrittrice e formatrice in ambito storytelling
Francesca Scelsi, Consulente di Carriera & Digital Employer Brand Expert
ACCOMPAGNAMENTO PERSONALIZZATO
Ogni impresa partecipante a webinar e laboratori potrà richiedere fino a 3 ore di assistenza gratuita degli esperti per essere accompagnata a migliorare il rapporto con i nuovi collaboratori, superare eventuali difficoltà e prepararsi comunicare ai giovani la propria impresa con un linguaggio adeguato.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione a tutti gli incontri è gratuita. Gli incontri sono tra loro autonomi ma complementari, costituendo una proposta complessiva. È possibile partecipare alla singola iniziativa o all’intero percorso.
Il laboratorio in presenza è aperto ad un massimo di 25 partecipanti. Le iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento dei posti e i partecipanti saranno individuati anche in base alla partecipazione agli incontri precedenti, che pertanto costituirà titolo preferenziale.
I webinar si terranno attraverso la piattaforma ZOOM e quindi è necessario essere dotati di PC con videocamera e microfono + connessione Internet. Gli iscritti al webinar riceveranno il link di collegamento due giorni prima la data dell’incontro.
INFORMAZIONI
Formaper – Segreteria Corsi – Tel 02-8515.5385 - segreteria.corsi@formaper.it