Bike Economy - Cicloturismo

Bike Economy - Cicloturismo

 Il territorio si scopre meglio su due ruote 

l cicloturismo rappresenta una delle modalità emergenti di valorizzazione del territorio. Permette di esplorare paesaggi, culture locali e natura con lentezza e autenticità, rispondendo a una domanda turistica sempre più attenta all’ambiente. Per questo, all’interno del progetto pluriennale sulla Bike Economy, la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi si impegna a dare spinta e visibilità al trend (allo sviluppo) del cicloturismo con azioni mirate.

Bike economy - Formazione

 Formazione 

Con laboratori formativi e attività di networking in collaborazione con Formaper, vengono supportate le imprese della filiera nella costruzione di un’offerta cicloturistica strutturata e competitiva.


Bandi

 Bandi 

ll bando "Turismo in bici" sostiene imprese ricettive, attività di noleggio, cantine, microbirrifici e altri operatori del settore, con contributi fino al 70% delle spese per potenziare e innovare i servizi dedicati al cicloturismo.

Promozione

 Promozione 

Attraverso iniziative promozionali a brand YesMilano, la Camera valorizza il legame tra Milano e il ciclismo, promuovendo itinerari fuori porta su due ruote, natura e attrazioni locali. L’obiettivo è posizionare il territorio di Milano, Monza Brianza e Lodi come nuova destinazione cicloturistica.

La Camera di commercio continua a investire nel cicloturismo come leva di sviluppo locale, sostenendo imprese, territori e nuovi modelli di mobilità legati alla sostenibilità e alla qualità dell’esperienza turistica.