Ti trovi in:
Come Corre la Bike Economy – Quarta Edizione
Dal valore del sistema ai risultati per le imprese
Giovedì 27 novembre |
Alle ore 14:30 |
Palazzo Giureconsulti, Milano
La quarta edizione di Come Corre la Bike Economy sarà un momento di confronto e ispirazione per chi vive e fa crescere ogni giorno l’economia della bicicletta nel territorio di Milano Monza Brianza Lodi.
Un appuntamento per leggere in chiave attuale come il sistema economico legato alla bike - dalla produzione all’innovazione, dagli eventi al turismo - stia generando valore concreto per le imprese e per i territori, consolidando un modello di crescita sostenibile e competitiva.
Attraverso gli interventi di esperti, imprese, operatori e istituzioni, verranno esplorati i principali driver di sviluppo del settore:
-
Prodotto e industria – l’evoluzione delle filiere e le nuove tecnologie al servizio di un’economia sempre più sostenibile e circolare;
-
Eventi e legacy – il potenziale del sistema bike nel creare nuove economie, occupazione di qualità e benefici diffusi per le comunità locali;
-
Capitale umano e innovazione – il ruolo chiave delle competenze, della formazione e della cultura come motori di crescita;
-
Cicloturismo e mobilità – il posizionamento della destinazione e nuovi paradigmi di mobilità cittadina come driver di sviluppo economico diffuso.
L’incontro offrirà una prospettiva aggiornata sui risultati della strategia per far crescere l’economia della bicicletta, valorizzando le due ruote come leva di sviluppo sostenibile, competitività e valorizzazione del territorio.
A incontrarsi saranno imprese, innovatori e stakeholder della filiera bike: produttori, distributori, start-up, istituzioni e investitori, pronti a condividere visioni, esperienze e opportunità di collaborazione.
Un’occasione di networking e confronto per chi crede nel potenziale della bicicletta come motore di crescita sostenibile.
