Ti trovi in:
Bike Economy sbarca all'Italian Bike Festival
Il Progetto Bike Economy sbarca all’Italian Bike Festival! Dal 5 al 7 settembre saremo a Misano Adriatico
Tre giorni, nel cuore del circuito Motor Valley, tra 600 brand, test bike, talk, show e moltissime altre attività!
Cosa faremo?
Bike Economy - La scuola sarà presente nel box 26 con una mini-officina live
Ti potrai "sporcare" (letteralmente) le mani con:
🔧 Regolazione cambio (anche elettronico)
Il cambio non è mai stato così preciso… se sai come regolarlo.
Un laboratorio pratico per imparare a gestire i sistemi di cambio, dalle versioni tradizionali fino alle tecnologie elettroniche di ultima generazione (Shimano Di2, SRAM eTap, ecc).
Scoprirai tecniche di taratura, tensione cavi, allineamento deragliatori e calibrazione software.
🛑 Freni idraulici: manutenzione e setup veloce
Pochi millimetri fanno la differenza tra controllo e panico.
In questo laboratorio ti guideremo passo dopo passo nella manutenzione e regolazione dei freni a disco idraulici: spurgare l’impianto, sostituire le pastiglie, regolare la leva e risolvere le problematiche più frequenti.
🌀 Sospensioni: taratura, smontaggio e setup personalizzato
Vuoi una bici che risponda davvero al terreno? Tutto parte dalle sospensioni
Scopri come prenderti cura di forcelle e ammortizzatori: dalla regolazione delle pressioni all’ispezione delle guarnizioni, passando per i principali interventi di manutenzione preventiva.
Un laboratorio fondamentale per chi pratica MTB, enduro e gravel.
🚴 Ruote: centratura, tensionatura e campanatura
Le ruote sono la base di tutto: se non girano dritte, non vai da nessuna parte
Un laboratorio dedicato alla cura e alla precisione: imparerai a verificare il centraggio, regolare la tensione dei raggi e correggere eventuali difetti di campanatura.
Saremo lì per mostrarti, guidarti e rispondere a tutte le tue domande.
Gaming finale con gadget firmati "Bike economy - La scuola".
👉 Iscriviti subito ai nostri workshop – i posti sono limitati!
Bike Economy - La Scuola è la prima factory pubblica promossa dalla Camera di commercio e Formaper per formare le figure professionali più richieste dal settore e supportare lo sviluppo delle imprese del territorio.